Project Description
LABORATORIO STEM / CODING

Un passo importante verso la digitalizzazione della scuola è sicuramente apportato dal potenziamento delle metodologie di insegnamento ed apprendimento delle discipline STEM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) e l’introduzione del CODING per sviluppare le competenze computazionali e il problem solving. Poter utilizzare lo strumento didattico CODING in modo semplice ed intuitivo fin dal principio per applicazioni STEM permette di sviluppare più rapidamente e raggiungere in minor tempo gli obiettivi che questa nuova didattica sempre più digitale chiede.
Il nostro Laboratorio di Stem e Coding basato sui mattoncini Blebricks permette di sperimentare in pochi istanti un prototipo di un dispositivo IoT. Dopo aver scelto quali Blebricks impiegare in base alla loro funzione (modulo di comunicazione, sensore, attuatore, alimentazione, base di montaggio ec..) basta semplicemente incastrarli e utilizzare la MakeApp o App Inventor per gestirli e programmarli.
Obbiettivi:
- Sperimentare, modificare e testare un prototipo di un dispositivo IoT in modo semplice;
- CODING sia come introduzione sia come base di partenza per progetti più complessi.