
L’investimento 3.1 “Nuove competenze e nuovi linguaggi” ha il duplice obiettivo di:
- promuovere l’integrazione, all’interno di tutti i cicli scolastici, di attività, metodologie e contenuti volti a sviluppare le competenze STEM, digitali e di innovazione
- potenziare le competenze multilinguistiche di studenti e insegnanti
A chi si rivolge?
Possono presentare le proposte progettuali gli enti gestori delle scuole paritarie del primo e del secondo ciclo di istruzione che svolgono il servizio con modalità non commerciale, regolarmente registrate all’anagrafe del Ministero dell’ istruzione e del merito sul sistema SIDI. Ciascun ente gestore può candidare un solo progetto, che coinvolge le relative sedi scolastiche.
Quali sono le attività finanziabili?
- realizzazione di percorsi didattici per studentesse e studenti finalizzati a promuovere l’integrazione, di attività, metodologie e contenuti volti a sviluppare le competenze STEM, digitali e linguistiche
- realizzazione di percorsi formativi di lingua e di metodologia di durata annuale, finalizzati al potenziamento delle competenze linguistiche dei docenti in servizio e al miglioramento delle loro competenze metodologiche di insegnamento
Quali sono i termini e la modalità di presentazione?
La propria proposta progettuale deve essere inoltrata a partire dalle ore 15:00 del giorno 15 novembre 2023 ed entro e non oltre le ore 15:00 del giorno 15 dicembre 2023, disponibile nell’apposita area riservata del portale del Ministero dell’istruzione e del merito, accessibile all’indirizzo https://pnrr.istruzione.it e compilando l’apposito formulario di candidatura.
PNRR Scuola 4.0
AZIONE 1 - NEXT GENERATION CLASSROOMS E’ rivolta a tutte le [...]
PNRR STEM- Scuole paritarie
L'investimento 3.1 "Nuove competenze e nuovi linguaggi" ha il duplice obiettivo [...]
PON Laboratori Green
Il PON Laboratori Green è rivolto alle istituzioni scolastiche a indirizzo [...]
PNRR ITS Academy
L’investimento 1.5 della Missione 4 – Componente 1 del PNRR prevede [...]
PON Edugreen
Il PON Edugreen prevede due azioni: “laboratori di sostenibilità per il [...]
STEM
Il Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) “per la realizzazione di spazi laboratoriali [...]